Cambia la tua vita è un invito a fare alcune considerazioni sulla propria vita. La prima considerazione è di tipo culturale e sociale. Qualcosa sta cambiando, il processo di mutamento è in atto e si vede dalle varie crisi che si prospettano in ambito economico finanziario, in ambito sociale e sanitario. La crisi è un […]
Categoria: sviluppo personale
Bussola interiore: come attivarla e tracciare la propria via
Bussola interiore, una risorsa che non tutti ne sono al corrente. Come si compiono le proprie scelte? Cosa guida la direzione nella vita? Chi guida i passi nella vita? La maggior parte delle persone si lascia guidare da bisogni indotti, come ad esempio la ricerca del piacere che si persegue nel possedere i beni. In […]
Crescita personale e spiritualità: i miti dei social media
Crescita personale e spiritualità. Due termini che aprono due mondi in continua espansione sui social media. L’intento di questo post è mettere in evidenza un fenomeno con una visuale diversa dalle informazioni proposte. Cosa determina questa impennata di post con foto e frasi che hanno a che fare con i termini messi in evidenza sopra? […]
Emozioni quotidiane: conoscerle per affrontarle
Emozioni quotidiane. Un argomento che prevede una certa conoscenza di sé, in quanto non basta ragionarci sopra per discuterne approfonditamente. Bisogna agire dentro di sé per conoscerle. In questo articolo vengono prese in considerazione quattro emozioni che tengono compagnia durante le proprie giornate a contatto con la propria vita: Paura Rabbia Abbandono Delusione Che cos’è […]
Autosuggestione e mente universale
Autosuggestione e mente universale, un binomio che andrebbe valutato come esercizio per il proprio sviluppo personale. Hai mai immaginato alla connessione che può esserci tra ogni essere umano e l’universo? Se lo hai immaginato hai fatto un piccolo passo, tuttavia oltre a questo hai mai pensato seriamente a tale connessione? L’immaginare è un attività che […]
Qualità da sviluppare: come fare?
Qualità da sviluppare: come fare? Solitamente questa domanda porta a pensare che vi sia una ricetta da seguire, come quando si va dal medico. Pretese della mente schiava abituata alla modalità esterno/interno. Molti utilizzano questa modalità per presentare i propri prodotti o approcci, in modo tale da sensibilizzare l’eventuale cliente ad orientarsi verso la propria […]
Consapevolezza: come trovare le chiavi di accesso
Consapevolezza è un termine molto utilizzato ultimamente e quindi bisogna cercare di darne una immagine della sostanza che contiene. Questa parola ha un significato che riporta un fenomeno estremamente intimo. Non significa essere informati, non denota un semplice sapere. La consapevolezza è un processo in cui la cognizione di qualcosa si fa interiore, profonda, in […]
Meditazione: il nesso con la vita quotidiana
Meditazione è una disciplina? O forse una forma di insegnamento? Una via spirituale? Quando bevi una tazza di caffè immerso in quell’istante, dove tutto sparisce e sembra di essere divenuto il caffè stesso, allora forse si può dire che si sta in uno stato di meditazione. Ma come si fa attualmente, dove sussiste questa forma […]
Disobbedire al proprio paradigma
Disobbedire, un termine, un azione, una reazione. Hai mai provato a disobbedire? Certo che si, quante volte abbiamo disobbedito ai genitori quando eravamo piccoli, o a i prof alle scuole, ad amici. Insomma un comportamento molto utilizzato negli ambienti familiari e sociali. In questo post invece, si fa riferimento ad un altro tipo dell’azione disobbedire. […]
Apprendimento: il vero propulsore dello sviluppo personale
Apprendimento un termine molto utilizzato in tutti i campi del sapere, anche nella quotidianità. “Ho appreso un nuovo modo di fare pubblicità“ “Ho appreso una nuova tecnica di disegno“ Insomma lo si sente e si utilizza spesso. Tuttavia dietro questo termine, in ambito dello sviluppo personale, si ha un senso molto profondo e ricco. Apprendimento […]